Sorprendente!
Credevo di trovarmi davanti a un foglio innevato o colorato grande quanto lo schermo e invece sono rimasto sconvolto. Cè uno sfondo che muta i colori in maniera non da distrarre, ma da rilassare e concentrare. Idem per un particolare insieme di suoni, dopo un po il mondo si fa lontano e si è totalmente concentrati sulla scrittura, sia che si tratti di un romanzo che della lista della spesa. Non cè la minima distrazione, nemmeno il correttore grammaticale; allinizio ho pensato fosse una mancanza, poi ho capito quanto quelle righe rosse rubassero concentrazione.
Dopo le prime righe si è immersi in questo semplice programma, si riesce a scrivere in maniera più veloce e limpida che mai, il limite del testo salvato solo come TXT/PDF/RTF non incide quanto temevo, e ci si rilassa così tanto che diventa quasi una droga, lidea di staccarsi dallo schermo non è affatto piacevole.
I programmatori sono stati maniacali, ad esempio il cursore non è verticale per evitare lidea che il testo finisca lì e poi cè il nulla, simbolismo alla genesi del blocco dello scrittore. Un eccesso che fa capire la cura nel prodotto.
Le opzioni sono pochissime, tanto che subito dopo linstallazione viene da dire "tutto qui?", le musiche non sono di mio gradimento quanto i rumori ambientali o i suoni rilassanti, ma dopo pochi minuti ho scoperto di considerare ogni altro programma di scrittura una tortura, un pezzo di preistoria. Non vedo lora che esca la versione per iPad.
Mia figlia, dieci anni, condivide in pieno il mio entusiasmo, ho dovuto farla smettere di scrivere a forza.
Cinque stelle meritatissime: bravi!!
Gianni Sarti about
OmmWriter, v1.3